Dite: è faticoso frequentare i bambini.
Avete ragione.
Poi aggiungete: perché bisogna mettersi al loro livello, abbassarsi, inclinarsi, curvarsi, farsi piccoli.
Ora avete torto.
Non è questo che più stanca.
È piuttosto il fatto di essere obbligati a innalzarsi fino all′altezza dei loro sentimenti.
Tirarsi, allungarsi, alzarsi sulla punta dei piedi.
Per non ferirli.


J. Korczak

CHI SIAMO

Il Nido delle Langhe è un servizio per la prima infanzia che accoglie 14 bambini dai 3 ai 36 mesi nel cuore dell′Alta Langa.
La struttura è gestita da un′impresa locale che si avvale di personale altamente qualificato, di spazi progettati a misura di bambino e di una rete di professionisti di supporto, creando un ambiente professionale e allo stesso tempo familiare e contenuto.

Il Nido delle Langhe è il primo Nido Musicale della provincia di Cuneo. Il progetto portante è l′atelier "Musicainfasce®", che offre ai bambini la possibilità di avvicinarsi alla musica in modo naturale grazie all′approccio AIGAM del pedagogista Gordon che si basa sull′assunto che la musica può essere appresa secondo gli stessi meccanismi della lingua materna con una modalità informale di apprendimento. Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione con l′associazione La Bottega delle Muse di Serralunga d′Alba.

SERVIZI

ISCRIZIONI

A partire da gennaio fino ad aprile sono aperte le preiscrizioni per l'anno educativo. Nel mese di maggio la graduatoria verrà chiusa con la pubblicazione dei risultati.
Carta dei servizi
Contattaci
ESTATE NIDO

Nelle prime due settimane del mese di agosto inizia Estate Nido. Un'apertura straordinaria durante la quale il servizio si trasforma in un luogo caratterizzato da attività leggere, giochi d'acqua e laboratori all'aperto.
Carta dei servizi
SOSTEGNO ALLA GENITORIALITÀ

Il nostro intento è diventare un riferimento e sostegno alla genitorialità, proponendo interazioni continue, occasioni di incontro e attività di interesse con esperti in materia. Il Nido crede fortemente nella formazione di una comunità educante che orbiti intorno ai nostri bambini e famiglie.
Carta dei servizi
SUPPORTO PSICOLOGICO

Il Nido delle Langhe offre supporto psicologico per il personale e le famiglie grazie alla collaborazione con la psicologa
Dott.ssa Sara Giacosa .
Carta dei servizi
PROGETTO
CARTA DEI SERVIZI

La Carta dei Servizi è un "Benvenuto tra di Noi", un patto di collaborazione tra genitori e Nido. È il biglietto da visita nel quale si vengono fissati i principi che guidano il servizio e sono spiegati i valori alla base dell'agire educativo.
Carta dei servizi
PROGETTO EDUCATIVO

Documento in cui viene presentato il progetto educativo annuale, insieme alle strategie di intervento e le attività proposte al Nido.
Progetto educativo
CALENDARIO RIUNIONI ED EVENTI

ATTIVITÀ

MUSICAINFASCE®

Musicainfasce® è un atelier in cui la voce e il corpo in movimento sono strumenti privilegiati nella produzione di melodie e ritmi. In collaborazione con l'associazione La Bottega delle Muse di Serralunga d'Alba, una volta a settimana, si faranno degli incontri con Simona Albri, insegnante specializzata nell'approccio AIGAM (Associazione Italiana Gordon per l'Apprendimento Musicale), che propone un percorso di apprendimento musicale nella primissima infanzia fondato sulla Music Learning Theory di E.E. Gordon. Progetto educativo
OUTDOOR EDUCATION

Prendendo ispirazione dall'orientamento pedagogico Outdoor Education, il servizio vuole valorizzare al massimo le opportunità dello "star fuori" e del concepire l'ambiente esterno come luogo di crescita per favorire le esperienze sensoriali e cognitive.
Progetto educativo
ORTO DEL NIDO

Nelle zone esterne al servizio verrà realizzato "L'Orto del Nido", che accompagnerà i bambini per tutto l'anno educativo.
Progetto educativo
LABORATORI EXTRA

Durante l'anno educativo il Nido organizza diverse attività extra per i bambini e famiglie. Progetto educativo

GALLERY

La Struttura
CONTATTACI
termini e le condizioni

NIDO DELLE LANGHE

Via Scuole, 9
12050 Benevello CN
P.IVA: 04142170044

Orari di apertura
da lunedì a venerdì, dalle 7:30 alle 18:30
da inizio settembre a fine luglio